
Professionalità, correttezza,
ed aggiornamento professionale.
I requisiti fondamentali per garantire un’assistenza legale
concreta e più vicina alle richieste del cliente,
in un’ottica di efficienza e cordialità.

Professionalità, correttezza,
ed aggiornamento professionale.
I requisiti fondamentali per garantire un’assistenza legale
concreta e più vicina alle richieste del cliente,
in un’ottica di efficienza e cordialità.
Come possiamo aiutarti!
Richiedi subito una Consulenza o per avere maggiori informazioni,
ti ricontatteremo il prima possibile.
Il Blog
Affido condiviso esclusivo e super esclusivo
L'affidamento condiviso è la regola che disciplina l'affidamento dei figli a seguito della cessazione della relazione affettiva e quindi della convivenza tra i genitori. Attraverso il modello dell'affidamento condiviso, viene garantito: l'esercizio effettivo della responsabilità [...]
Il benessere dei figli dipende dalla presenza costante dei genitori e non dal mantenimento
L' art. 315 bis del codice civile contiene i diritti che sono riconosciuti ai figli, indipendentemente dal fatto che siano nati da una coppia sposata oppure non sposata. L’art. 316 bis del codice civile definisce [...]
Il collocamento dei figli non fa cessare la responsabilità genitoriale
Il collocamento dei figli è un tema particolarmente delicato, che influisce in modo inevitabile sul benessere del minore. La scelta viene effettuata dai genitori di comune accordo oppure dal giudice, nel momento in cui viene [...]
Affido condiviso esclusivo e super esclusivo
L'affidamento condiviso è la regola che disciplina l'affidamento dei figli a seguito della cessazione della relazione affettiva e quindi della convivenza tra i genitori. Attraverso il modello dell'affidamento condiviso, viene garantito: l'esercizio effettivo della responsabilità [...]
Il benessere dei figli dipende dalla presenza costante dei genitori e non dal mantenimento
L' art. 315 bis del codice civile contiene i diritti che sono riconosciuti ai figli, indipendentemente dal fatto che siano nati da una coppia sposata oppure non sposata. L’art. 316 bis del codice civile definisce [...]
Il collocamento dei figli non fa cessare la responsabilità genitoriale
Il collocamento dei figli è un tema particolarmente delicato, che influisce in modo inevitabile sul benessere del minore. La scelta viene effettuata dai genitori di comune accordo oppure dal giudice, nel momento in cui viene [...]